COS’E’ IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI?

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) è un organo para-politico istituito dal Comune di San Vito di Fagagna con funzioni consultive e propositive nei confronti del Consiglio Comunale di San Vito di Fagagna, esplicando queste funzioni tramite pareri e richieste su temi e problemi dell’ambito comunale, con particolare riguardo alle esigenze del mondo giovanile.

QUALI SONO GLI OBIETTIVI?

  • Fornire una corretta base, già a partire dalla scuola primaria, di educazione civica e diritto di base per comprendere i meccanismi di governo del territorio e la Costituzione della Repubblica Italiana;
  • Avere un collegamento diretto tra i giovanissimi della nostra comunità e l’amministrazione comunale;
  • Favorire il dialogo tra i ragazzi durante e al di fuori delle sedute;
  • Incentivare il ritrovo dei nostri ragazzi nel nostro territorio e rafforzare il rapporto con la comunità di San Vito di Fagagna;
  • Sviluppare progetti culturali ed educativi volti ai ragazzi.

A CHI E’ RIVOLTO IL PROGETTO?

Prendono parte al progetto, diventando di diritto quindi elettorato passivo ed attivo, tutti i ragazzi resindenti nel Comune di San Vito di Fagagna che siano iscritti alle classi IV e V della Scuola Primaria e I, II e III della Scuola Secondaria di Primo Grado nel periodo di elezione del CCR.

COMPOSIZIONE E DURATA

  • 10 membri
  • Almeno 1 consigliere per classe coinvolta
  • In carica 2 anni

FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

  • Elabora pareri e proposte da portare in consiglio comunale
  • Prenderà parte a vari progetti di aggregazione
  • Verrà riconosciuto un budget annuale per le attività proposte e indicate
  • Una volta all’anno si riunirà in seduta comune con il consiglio comunale per portare all’attenzione dell’amministrazione la relazione annuale dei ragazzi