
Autenticazione della firma per i passaggi di proprietà dei veicoli
L’art. 7 del D.L. 4 luglio 2006, n. 223, convertito in legge 4 agosto 2006, n. 248 dispone che:
“L’autenticazione della sottoscrizione degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto l’alienazione dei beni mobili registrati e rimorchi o la costituzione di diritti di garanzia sui medesimi può essere richiesta anche agli uffici comunali e ai titolari degli sportelli telematici dell’automobilista di cui all’art. 2 del regolamento di cui al D.P.R. 19 settembre 2000, n. 358, che sono tenuti a rilasciarla gratuitamente, salvo i previsti diritti di segreteria, nella stessa data della richiesta, salvo motivato diniego”.
Nel Comune di San Vito di Fagagna la competenza per le autentiche di questo tipo è affidata al servizio demografico durante il consueto orario di apertura al pubblico.
Che cosa serve per autenticare la firma in Comune
- Un documento d'identità del venditore in corso di validità
- Il Certificato di proprietà del bene mobile, o in sua assenza del foglio complementare
- Una marca da bollo da 16 euro più 0,52 centesimi per i diritti di segreteria.
La dichiarazione sarà autenticata utilizzando il riquadro “T” del certificato di proprietà il quale dovrà essere compilato dall’interessato indicando tutti i dati, compreso il numero del certificato di proprietà, i dati dell’acquirente e il prezzo di vendita nonché, i dati del venditore.
L’interessato dovrà sottoscrivere la dichiarazione di vendita davanti al funzionario comunale il quale, dopo averne accertato l’identità, autenticherà la firma.
Per maggiori informazioni clicca qui
La trascrizione del trasferimento di proprietà, effettuato presso l'ACI, si effettua solo su appuntamento nel sito "Prenotaci" previa registrazione o Spid.
Il link è il seguente http://www.aci.it/index.php?id=7407