Il Comune di San Vito di Fagagna, recependo quanto disposto dalla legge 22 dicembre 2017, n. 219 avente ad oggetto “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”,con la finalità di promuovere la piena dignità e il rispetto delle persone, anche nella fase terminale della vita umana, ha istituito il registro delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT). L'iscrizione in tale registro è riservata ai soli cittadini residenti nel Comune di San Vito di Fagagna che consegnano la propria DAT in busta chiusa. Il registro delle DAT non è accessibileper ragioni di privacy.
Che cosa sono le DAT
La legge stabilisce che ogni persona maggiorenne e capace di intendere e volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte può, attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.
Si può quindi esprimere la propria volontà di accettare o rifiutare accertamenti e terapie in momenti della vita in cui non si sarà in grado di indicare consapevolmente tale opzione, secondo il principio che “nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata”.
Il disponente può altresì indicare una persona di sua fiducia, denominata “fiduciario”, che ne faccia le veci e lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie. Il fiduciario deve essere una persona maggiorenne e capace di intendere e di volere. L’accettazione della nomina da parte del fiduciario avviene attraverso la sottoscrizione delle DAT o con atto successivo, che è allegato alle DAT. Al fiduciario è rilasciata una copia delle DAT. Il fiduciario può rinunciare alla nomina con atto scritto, che è comunicato al disponente.
L’incarico del fiduciario può essere revocato dal disponente in qualsiasi momento, con le stesse modalità previste per la nomina e senza obbligo di motivazione.
Nel caso in cui le DAT non contengano l’indicazione del fiduciario o questi vi abbia rinunciato o sia deceduto o sia divenuto incapace, le DAT mantengono efficacia in merito alle volontà del disponente. In caso di necessità, il giudice tutela provvede alla nomina di un amministratore di sostegno, ai sensi del capo I del titolo XII del libro I del codice civile.
In che forma si possono manifestare le DAT
Le DAT devono essere redatte per atto pubblico o per scrittura privata autenticata ovvero per scrittura privata consegnata personalmente dal disponente presso l’ufficio dello stato civile del comune di residenza del disponente medesimo.
Le DAT devono essere consegnate in busta chiusa all'Ufficio di Stato Civile del Comune di San Vito di Fagagna.
Cosa fare
Il cittadino che voglia depositare la propria DAT deve:
- prendere contatti con l’ufficio di stato civile del Comune di San Vito di Fagagna per fissare un appuntamento, telefonando al n. 0432/808024 i. 3 oppure inviando una email a: anagrafe@comune.sanvitodifagagna.ud.it;
- redigere la Disposizione Anticipata di Trattamento (DAT) debitamente sottoscritta dal disponente, ed eventualmente dal fiduciario, oltre che dal fiduciario supplente, se nominati dal disponente;
- presentarsi con un valido documento di identità nel giorno e nell’ora dell’appuntamento, accompagnato dal proprio fiduciario e dal fiduciario supplente, se nominati;
- consegnare l’originale della Disposizione Anticipata di Trattamento (DAT) in busta chiusa. La busta dovrà contenere, oltre alla DAT, una copia fotostatica di un valido documento di identità del disponente, e, se, nominati del fiduciario o fiduciari;
- presentare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, con la quale il disponente dichiara di aver depositato la busta contenente la Disposizione Anticipata di Trattamento (DAT). Se il Disponente ha nominato un Fiduciario, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà deve essere firmata anche dal Fiduciario per accettazione, il quale dovrà firmare anche una ulteriore dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per il ricevimento di copia della DAT. Se è stato nominato anche un Fiduciario supplente dovrà firmare anche questo ultimo. Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà devono essere firmate in presenza dell’impiegato al momento della consegna. Alla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà l’Ufficio ricevente assegnerà un numero progressivo che verrà annotato sul Registro.
Non esistono modelli ufficiali predisposti per la compilazione delle DAT. L'interessato potrà esprimere la DAT nel modo che ritiene più opportuno, chiedendo consultenza al proprio medico di fiducia e inserendo:
- i dati anagrafici (cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza nel Comune di San Vito di Fagagna);
- l'indicazione delle situazioni in cui dovranno essere applicate le DAT;
- il consenso o il rifiuto di specifiche misure mediche, trattamenti sanitari, accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche;
- data e firma.
L'addetto ricevente:
- non è a conoscenza di quanto dichiarato nella DAT e dei documenti inseriti nella busta,
- non è responsabile del suo contenuto,
- non è tenuto a dare informazioni circa la redazione delle DAT stesse.
Revoca registrazione
L’iscrizione nel registro potrà essere revocata dal disponente in qualunque momento.
Modifica della Disposizione Anticipata di Trattamento
Il dichiarante può modificare la propria DAT in qualunque momento. Ciò sarà possibile a seguito del ritiro della busta chiusa precedentemente consegnata e di una nuova iscrizione al registro seguendo la stessa procedura iniziale.
Per approfondimenti consultare il sito del Ministero della salute