Presso l’ufficio elettorale sono disponibili i moduli per la raccolta firme sulle seguenti proposte di iniziativa popolare:

Proposta di legge di iniziativa popolare "Procedure e tempi per l'assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito ai sensi e per effetto della sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019"

Richiesta di iniziativa popolare promossa dall’Associazione Luca Coscioni.

La raccolta firme termina il 20 luglio 2023

 

Richiesta referendum per l'abrogazione parziale dell'art. 1 comma 6, lettera a), legge 9 luglio 1990, n. 185, rubricata “Nuove norme sul controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento”

Richiesta di iniziativa popolare promossa dall’Associazione Comitato Referendum “Ripudia la guerra”, annunciata sulla G.U. n. 64 del 16/03/2023.

La raccolta firme termina il 17 luglio 2023

https://referendumripudialaguerra.it

 

Richiesta referendum abrogativo dell'art. 842 del C.C., approvato con R.D. del 16/03/1942 n. 262, primo e secondo comma

Richiesta di iniziativa popolare promossa dal comitato referendario Ora Referendum Contro la Caccia, annunciata sulla G.U. n. 83 del 07/04/2023.

La raccolta firme termina il 20 giugno 2023

 

Raccolta firme a nome del Comitato referendario Generazioni Future

Quesito sull’invio di armi

Richiesta di referendum abrogativo (23A01448) (GU Serie Generale n.53 del 03-03-2023)

Proposta n. 1: «Vuoi tu che sia abrogato l'art. 1 del decreto-legge 2 dicembre 2022, n. 185 (Disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle Autorità Governative dell'Ucraina), convertito in legge n. 8 del 27 gennaio 2023 nelle parole: "E' prorogata fino al 31 dicembre 2023, previo atto di indirizzo delle Camere, l'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle Autorità Governative dell'Ucraina, di cui all'art. 2-bis del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 14, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 aprile 2022, n. 28, nei termini e con le modalità ivi stabilite?»

 

Quesito sul conflitto di interessi nella sanità

Richiesta di referendum abrogativo (23A01449) (GU Serie Generale n.53 del 03-03-2023)

«Vuoi tu abrogare l'art. 1 (Programmazione sanitaria nazionale e definizione dei livelli uniformi di assistenza), comma 13, decreto legislativo n. 502/1992 (Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421 (Gazzetta Ufficiale n. 305 del 30 dicembre 1992 – Supplemento ordinario n. 137) limitatamente alle parole "e privati e delle strutture private accreditate dal Servizio Sanitario Nazionale?»

https://generazionifuture.org/il-significato-del-referendum-contro-la-guerra-e-a-favore-della-sanita pubblica/i-quesiti