In occasione della prossima dichiarazione dei redditi (mod. 730/Unico) sulle imposte che paghiamo sul nostro reddito delle persone fisiche (IRPEF) puoi decidere di rinnovare la tua scelta o di farla per la prima volta devolvendo

IL 5 PER MILLE A FAVORE DEL TUO COMUNE

Questa è una scelta che NON costituisce alcuna tassazione per te ma ti consente di destinare al Comune una parte delle tue tasse nazionali per sostenere la realizzazione di progetti socio/assistenziali nel Comune di San Vito di Fagagna, per tutti i soggetti svantaggiati, anziani, disabili e persone in difficoltà.

Pertanto, quando presenti la tua dichiarazione ai C.A.F. o al tuo consulente,

 

FIRMA E FAI FIRMARE PER IL TUO COMUNE

NELL'APPOSITA CASELLA DEL 5 PER MILLE

 * * * * * * * * * * * * *

 

Aiutare il Comune a migliorare gli interventi sociali è un gesto concreto a favore della comunità in cui si vive, senza alcun costo.

Se non si firma il 5 per mille, non si risparmia e non si aiuta nessuno.

Senza tale firma tali fondi resteranno allo Stato

 

COME DONARE IL 5 X MILLE AL COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA

Destinare il 5 per mille al Comune di San Vito di Fagagna è facile, non richiede altro che apporre una firma sul modello preposto in sede di dichiarazione dei redditi presso i CAF od altri soggetti abilitati nel riquadro che porta la scritta “SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ SOCIALI SVOLTE DAL COMUNE DI RESIDENZA”.

I titolari di un solo reddito da lavoro dipendente o di una pensione che non devono presentare né la dichiarazione dei redditi né il 730 possono consegnare il modello compilato in busta chiusa a un ufficio postale, a uno sportello bancario o ad un CAF.

 

I PROGETTI SOSTENUTI DAL COMUNE DI SAN VITO DI FAGAGNA

Il Comune di San Vito di Fagagna destinerà i fondi ad interventi di:

  • sostegno della scuola
  • tutela delle fasce deboli della cittadinanza

Il Comune di San Vito di Fagagna ha aderito al sistema pagoPA: un sistema di pagamento elettronico realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.

Cittadini ed imprese possono ora pagare, in modalità telematica i servizi erogati dalla pubblica amministrazione tramite il sistema nazionale dei pagamenti.

Accesso per i cittadini registrati clicca qui

Accesso senza registrazione - pagamenti volontari  clicca qui